
- l’originale è in gesso, è del 1913 ed è conservato a Sao Paolo du Brasil;
- le fusioni in bronzo, argentato o grezzo, sono come minimo quattro di cui le prime del 1931 si possono ammirare a Milano al Museo Civico di Arte Contemporanea, a New Yok al MoMA e a Londra alla Tate Modern, c’è chi parla addirittura di 14 esemplari di cui uno del 2005;
- il Boccioni è morto a seguito di una caduta da cavallo nel 1915.
In sostanza non mi stupirei se Silvio ne avesse una copia nel bagno di Villa Certosa.
C’è chi come Vlao sosteneva di averla già vista al Tate di Londra… chi giurava come Anto80 di avervi posato accanto al Metropolitan Museum of NY… altri come Danco erano pronti a mettere la mano sul fuoco affermando che l’originale è quello conservato al MoMA di New York.
Dopo aver passato la notte insonne… e dopo aver scandagliato internet per avere lumi in merito… posso dirvi che… non c’ho capito niente… a parte che:
In pratica l’unico che ha sbagliato è Anto!
Ahahah
e la domanda che mi posi al TATE MODERN fu:
"…ma io do cazzo l’ho già vista sta schifezza?"
bloggherina docet.
danske
In effetti aveva un che di familiare…
per non sbagliare ho posatto con lui sia al moma che al metropolitan!!!
boccioni n.1!!!
anto8o
Con somma tristezza nel cuore devo dare ragione ad Anto80…sono stata testimone insieme a lui della doppia presenza sia al MoMa che al Met di questa opera d’arte che a quanto pare è stata riprodotta tanto quanto Hallo Kitty!!!
Faith.