
qui c’è la guida che fa al caso vostro!
Friendly Table: a pochi minuti di macchina dal centro potete raggiungere la cosiddetta “mensa del povero“. Qui potrete incontrare di tutto, dalle maestranze della classe operaia, agli studenti di giurisprudenza, dai mariti divorziati a corto di alimenti, alle mogli divorziate con tanto di figli in affidamento. Vi consigliamo di centrare la combinazione del menu smile evitando di incappare in errori di composizione che vi potrebbero costare fior fior di quattrini.
Il Macrobiotico: se siete per una dieta sana e ipocalorica, se odiate i grassi idrogenati, se combattete i polifosfati aggiunti e ogni categoria di additivi, coloranti e aromi compreso il sale, siete nel posto giusto. Il caratteristico clima tropicale che vige nel locale, con tanto di vetri perennemente appannati, si sposa benissimo con l’amarognolo in bocca che vi lascia il tè, e da risalto al sapore, nè di carne nè di pesce, del vostro seitan quotidano.
Grastronomia del mercato: se avete poco tempo e preferite un panino vi consigliamo questa gastronomia dove potrete comporre come più vi piace il vostro sfilatino. Dopo aver scelto e pagato separatamente tutti gli ingredienti, sarà poi il gastronomo a mixare il tutto per una modica cifra. Vi consiglio la combinazione rosetta+prosciutto+melanzanegrigliate, ma qui vi potete proprio sbizzarrire aggiungendo a piacere alici marinate, pomodori secchi, cipolle sott’olio, insalata di mare, coppa, ciauscolo, pancetta e vincisgrassi.
Pink: in questo locale in del centro potete incontrare eleganti uomini d’affari che discutono di calcio e gnocca nella pausa pranzo, studenti più o meno universitari intenti a marinare le lezioni, turisti pronti ad assaporare la cucina classica marchigiana. E’ rinomato per la cordialità e l’ospitalità del suo personale, non fatevi trarre in inganno dallo sguardo truce del cameriere, o dal ringhio del cassiere che vi maggiora a tradimento il conto. Visto che i “dolcetti del giorno prima” sono compresi nel coperto… abbuffatevene più che potete!
Adesso non vi resta che provare e soprattutto farci sapere! Segnalateci le vostre esperienze gastrointerinali, saremo lieti di aggiornare ed ampliare la nostra guida con i vostri consigli dalla prima linea.
Un saluto e buon appetito!
il macrobiotico è il top. l’unico neo è che dopo 1 ora hai più fame di prima