Come da tradizione, dopo Natale è ora di stilare la tanto attesa classifica musicale… mancano cinque giorni a chiudere il 2008, ma ormai le posizioni sono delineate. Ho preparato per voi una musicassetta che raccoglie il miglior brano (secondo me) dei primi album in classifca, chissà che non vi possa dare qualche suggerimento…
1. Mogwai – The Howk is Howling Si potete dire che fanno sempre la stessa roba… ma cavolo… trovatemi qualcuno che la faccia meglio. Un po’ come i cappelletti della nonna… e in questo caso pergiunta non c’è nemmeno lo svantaggio di avere il lesso per secondo! Canzoni dai cinque minuti in su come piacciono a me… tutta musica… niente testi… da ascoltare rigorosamente a casa sullo stereo… per farsi trasportare da queste cavalcate fragorose.


4. Calexico – Carried to dust La macchina della copertina potrebbe essere la stessa di The Black Light, 10 anni sono passati, ma non è ancora ora di rottamarla… Quale mezzo migliore per attraversare il deserto… tra polvere, città fantasma e feste mariachi? Più di un ascolto è necessario per comprenderlo appieno e non fermarsi alle apparenze che a volte possono risultare fuorvianti.

Undici anni di silenzio che cominciavano ad essere più di una pausa di riflessione… e invece contro ogni pronostico eccoli di nuovo. Alfieri del Trip-Hop insieme ai Massive Attack negli anni ’90 ripercorrono ancora quella via… alcuni pezzi sono senz’altro da ricordare (Silence e The Rip su tutti) ma sulla lunga distanza… non mi convincono appieno… è dura arrivare all’ultima traccia!
6. Gatto Ciliegia Vs il Grande Freddo – Disconoir
Bhè con un nome così come facevano a non attirare la mia attenzione??? Se vi piacciono i film gialli e le atmosfere poliziesche questo disco fa per voi…

Anche questo si tratta di un ritorno dopo sei anni di silenzio, dopo quel Neon Golden che era impossibile da superare… Resta insuperato infatti anche se di sicuro non è un disco da buttare. Se solo avessi avuto il tempo di dare a questi teteschi di germania più ascolti… magari sarebbero stati più in alto in classifica!
8. Helios – Caesura
La copertina ci dice tutto… Paesaggi innevati visti dal finestrino di un treno… in un viaggio solitario nell’incontaminato… niente di più. E vi sembra poco???

Il nome è greco, l’ho letto da qualche parte ma non mi ricordo che significa e non ho volgia di cercare su Google… propongono un indiepop corale che potrebbe piacere al nostro amico Danco. Originale… meritano un approfondimento.
10. Destroyer – Trouble in Dreams
Non conosco i loro precedenti lavori, ma leggendo in giro questo non è di sicuro il loro migliore. A me non dispiace, anche se non è niente di sconvolgente… meritano comunque una mensione.
Bella lì! Qualche analogia c’è. Ora tocca a me…
le motivazioni che hai apportato alle ultime posizioni sono troppo approssimative secondo me.
E’ un 2008 strano visto che in classifica ci sono parecchi cd che non rappresentano il miglior prodotto di un artista ma solo uno dei tanti (buoni) lavori… sigur e notwist su tutti.
Fatta… Con estrema fatica, ma l’ho fatta.
Che annata strana…
gran bella classifica. segno subito quelli che non conosco, cioè helios e anathallo.
il disco dei calexico è un gran, gran disco.
peccato che tra pochi giorni mixwit esalerà l’ultimo respiro.
@danco: della tua classifica conosco due dischi (che sono anche nella mia…) per il resto mi procurerò Hello Saferide che mi è sfuggito, e Tv on the Radio anche se il penultimo mi faceva pena… Baustelle mi rifiuto!
@danske: diciamo che per gli ultimi posti c’è stato un ballottaggio tra tanti… ma dovevo arrivare a 10. Attendiamo la tua… non mettere primi i GhiaccioElezione per favore!
@TFM: non sapevo questa cosa di Mixwit… cmq io ho usato MixPod… magari sopravvive!
Stiamo organizzando il trasfertone a Bologna per i Calexico… vero ragazzi???